Skip to main content
Thumbnail for Il destino di un'idea e il futuro della sinistra. Pci e cattolici, una radice della diversità [electronic resource]

Il destino di un'idea e il futuro della sinistra. Pci e cattolici, una radice della diversità [electronic resource]

Vannino Chiti2021
eBook
Nel panorama politico del Novecento il Partito comunista italiano ha rappresentato una delle espressioni più originali del  movimento comunista internazionale e della famiglia socialista europea. Alla radice di questa originalità c'è anche l'attenzione alla religione, presente già nell'opera di Gramsci. Gramsci, Togliatti e Berlinguer non erano credenti: incontrarono il cattolicesimo, che da noi ha carattere anche di popolo, approfondendo l'analisi della società italiana e le vie per il suo cambiamento. Da questo è derivata la condivisione di un impegno su questioni come il disarmo e la pace, ma anche un dialogo che ha approfondito l'interpretazione del marxismo, una sua rilettura in rapporto alle fedi religiose e soprattutto la scelta di un pluralismo di culture, a fondamento della laicità del partito. «Le radici si selezionano, non si recidono, altrimenti, come una pianta, la sinistra rinsecchisce e muore» scrive Chiti. E proprio perciò nasce questo libro: per condividere...
Author:
Imprint:
[Place of publication not identified] : goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati, 2021
Collation:
1 online resource (1 text file)
System details:
Platform: epubMode of access: Internet
ISBN:
9788881954353
Language:
Italian
BRN:
433805
Electronic access:
LocationCollectionCall numberStatus/Desc
OnlineOnline resource (Member logon)indyreads - eBookLogin to access
View my active saved list
0 items in my active saved list