Skip to main content
Thumbnail for Una rilettura critica del femminile tra psicoanalisi e neuroscienze [electronic resource]

Una rilettura critica del femminile tra psicoanalisi e neuroscienze [electronic resource]

Roberta Donato2018
eBook
"Data l'intima connessione tra ciò che distinguiamo in fisico e psichico, dobbiamo ammettere che verrà un giorno in cui, alla conoscenza teorica e speriamo pure a un'attività terapeutica, si apriranno nuove vie conducenti dalla biologia somatica e dalla chimica fisiologica alla fenomenologia delle nevrosi".  S. Freud Una rilettura critica del femminile tra psicoanalisi e neuroscienze può essere ridefinita a partire dal significato legato al termine corporeitas, derivato di corporeus, e indicante sia l'avere un corpo sia l'essere un corpo, tema cardine dell'indagine antropofenomenologica che, con Husserl e Merleau-Ponty, ha sottolineato la necessità dell'esperienza corporea. La rottura psicosomatica, indagata dalla riflessione fenomenologica attraverso la basilare distinzione tra Körper (il corpo che ho) e Leib (il corpo che sono), pone, infatti, le condizioni per reintegrare la percezione e la rappresentazione del corpo come oggetto verso una consapevolezza della soggettivi...
Author:
Imprint:
[Place of publication not identified] : Passerino, 2018
Collation:
1 online resource (1 text file)
System details:
Platform: epubMode of access: Internet
ISBN:
9788893454605
Language:
Italian
BRN:
429076
Electronic access:
LocationCollectionCall numberStatus/Desc
OnlineOnline resource (Member logon)indyreads - eBookLogin to access
View my active saved list
0 items in my active saved list