La commedia dell'arte [electronic resource]
Nazzareno Luigi Todarello2020
eBook
Find it!
Come si può pensare alla Commedia dell'Arte senza sentire un fremito? Una paura,
un desiderio. Chiunque ha recitato lo sente. Sento la voce di quegli attori come
la voce degli avi, benevoli e sorridenti, ma anche minacciosi, a volte, perché
morti. Ebbene, è proprio così, sono tutti morti, ora. Eppure c'è stata vita più
vita di quelle? Perché quelle erano vite "doppie" o anche triple e quadruple.
Vite vissute più volte, dentro e fuori, osservando e facendosi osservare.
Osservando e osservandosi. Punti di vista, prospettive. La Commedia dell'Arte
non è solo un fenomeno storico, è un fenomeno mitico. In quanto mito ha fondato,
e fonda, un presente, più presenti. Nomi, ora solo nomi. Nomi che, come in
Proust, come in Nabokov, riempiono di neve la carta velina del cuore. Isabella
Andreini, Francesco "Capitan Spavento" Andreini, Tiberio "Scaramuccia" Fiorilli,
Flaminio Scala in arte Flavio, Tristano Martinelli "Arlecchino", Vittoria
Piissimi, Dominique Biancolelli... sulle carroz...
La commedia dell'arte [electronic resource] / Nazzareno Luigi Todarello
Nazzareno Luigi Todarello, Author
[Place of publication not identified] : latorre editore, 2020
1 online resource (1 text file)
Platform: epubMode of access: Internet
9788835829089
Italian
434703
Location | Collection | Call number | Status/Desc |
---|---|---|---|
Online | Online resource (Member logon) | indyreads - eBook |