Importanza dei simboli in matematica [electronic resource]
Giuseppe Peano2021
eBook
Find it!
La matematica (dal greco μάθημα ( máthema ), traducibile con i termini " scienza
", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός ( mathematikós ) significa "
incline ad apprendere ") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo
spazio, le strutture e i calcoli.
Per l'origine del termine occorre andare al vocabolo egizio maat , nella cui
composizione appare il simbolo del cubito, strumento di misura lineare, un primo
accostamento al concetto matematico. Simbolo geometrico di questo ordine è un
rettangolo, da cui sorge la testa piumata della dea egizia Maat,
personificazione dei concetti di ordine, verità e giustizia. Figlia di Ra, unico
Uno, creatore di ogni cosa, la sua potenza demiurgica è limitata e ordinata da
leggi naturali e matematiche.
Giuseppe Peano (Spinetta di Cuneo, 27 agosto 1858 - Cavoretto, 20 aprile 1932) è
stato un matematico, logico e glottoteta italiano. Fu l'ideatore del latino sine
flexione , una lingua ausiliaria internazionale derivata dalla...
Importanza dei simboli in matematica [electronic resource] / Giuseppe Peano
Giuseppe Peano, Author
[Place of publication not identified] : Passerino, 2021
1 online resource (1 text file)
Platform: epubMode of access: Internet
9791220819862
Italian
435037
Location | Collection | Call number | Status/Desc |
---|---|---|---|
Online | Online resource (Member logon) | indyreads - eBook |